Il 20 marzo è arrivata la primavera; in Finlandia questo periodo è segnato dalla fantastica fioritura dei salici; i rami dei salici ricchi dei nuovi fiori, chiamati in finlandese pajunkissa.
Durante il periodo pasquale vengono utilizzati per creare degli addobbi; al ramo si è soliti appendere delle decorazioni che riproducono la forma di piccole uova colorate, oltre a piume variopinte e fili di lana.
Fiori di salice – Copyright: gofinland.fi
Questi rami così adornati vengono utilizzati all’interno della casa come decorazione e per il virvonta, una usanza tradizionale finlandese che si svolge durante la Domenica delle Palme.
Il virvonta o virpominen (atto di ristoro o desiderio) è una tradizione che viene seguita dai bambini finlandesi durante il giorno della Domenica delle Palme; i bambini si vestono da streghe e bussano alle porte dei vicini mentre trasportano rami di albero di salice, decorati nel modo che abbiamo già visto.
Se il ramo viene accettato, come simbolo di buon augurio, i bambini pronunciano una rima di benedizione e lasciano un ramo come regalo, ricevendo in cambio dei dolci:
Virvon varvon,
tuoreeks terveek
stulevaks vuodeks.
Vitsa sulle, palkka mulle.
In italiano potremmo tradurlo così:
Virvon varvon,
auguro un anno di salute e freschezza,
un rametto a te,
una ricompensa a me!
Una tradizione particolare, molto distante da come viene vissuta la Domenica delle Palme in Italia, e che per le sue caratteristiche ci potrebbe ricordare molto gli usi tradizionali di Halloween.
Copyright foto di copertina: Antti Haanpää/Yle